Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Skip links
BIRRE IN BOTTIGLIA

LE TRADIZIONALI

Ma cos’è esattamente lo stile di una birra? Per definire le infinite tipologie di birre non basta certo una ricetta e un elenco di materie prime. Ogni stile è il risultato di evoluzioni continue, di episodi e accadimenti a volte casuali, di imprevisti o necessità, di contaminazioni tra differenti culture. Ogni stile è una storia. Ne deriva un panorama straordinario, fatto di colori, sapori e profumi a cui di è cercato di dar ordine differenziando le birre in base all’origine alle caratteristiche organolettiche (colore, aroma, sapori) ad ingredienti, gradazione alcolica e modi di produzione. Per questo ricreare e riproporre ogni stile di birra è un lungo processo di ricerca prima ancora che di produzione. Un processo che in Birra Mastino è diventata una passione che vogliamo condividere con palati e sensi curiosi, pronti a cogliere l’esperienza che ogni singolo stile di birra propone alla degustazione.